Android è un sistema operativo open source per dispositivi mobili basato su kernel Linux.
LG Optimus Black gira su sistema operativo Android 2.2 aka Froyo, aggiornabile alla versione 2.3 aka Gingerbread dell’OS mobile sviluppato da Google in collaborazione con i membri della Open Handset Alliance . (…)Continua. …
Clicca qui per leggere tutto: LG Optimus Black, lo smartphone Android più…
Nella giornata di ieri sempre al CES 2011, è stato presentato un’altro terminale dalla casa alata sto parlando del Motorola Cliq 2 il successore del Cliq con tastiera fisica qwerty. Le caratteristiche tecniche di questo dispositivo sono: Processore da 1GHz; Schermo da 3,7 pollici WVGA (854×480); Fotocamera da 5MP: Tastiera fisica qwerty gommata a nido
Post Completo:
Motorola Cliq 2 presentato al CES 2011 (hands on)
Avevamo parlato dell’avvistamento di un terminale Sony Ericsson molto sottile e finalmente lo scopriamo. Si chiamerà Xperia ARC e sarà il successore dell’X10 come pari livello. Monterà un processore da 1GHz single-core e 512MB di RAM , il tutto coperto da un display da 4.2″ con risoluzione 854×480 ; quasi senza dubbio il debutto sarà con Gingerbread
A quanto pare secondo fonti certe Android nell’ ultimo semestre risulta essere in forte crescista dei più venduti in U.S insieme al suo os mobile. Infatti seconda l’ oramai nota e famosa società di richiesta Nielsen , nell’ultimo semestre infatti il sistema operativo di Google negli Stati Uniti è il più venduto e avrebbe cosi via pian pianouna quota del 40.8% degli smartphone con delle impennate nelle vendite veramente sostanziose. Android a quanto pare a questo punto batterebbe anche Apple ammonta al 28.6% , a seguire RIM con il 26.1% e terzo ma che continua a mangiare quote a scapito dei concorrenti con il 25.8% Android che per molti risulta ancora a tutt’ ora essere irrangiungibile
Acer ha svelato al CES 2011 un nuovo terminale Android di fascia bassa: il beTouch E210 . Con un processore da 416MHz questo device simil-Blackberry è dotato di 256MB di RAM, 512MB di ROM, display da 2.6 pollici QVGA e una fotocamera da 3.2 Megapixel. Monta Android 2.2 Froyo e non mancano connettività WiFi, Bluetooth, GPS, slot microSD, microUSB e ricevitore FM.
Vedi l’articolo originale: Acer rivela il beTouch E210, Android QWERTY di…
Proprio nella giornata di ieri vi avevamo parlato del nuovissimo dispositivo che il produttore nippo-svedese si appresta a lanciare sul mercato, oggi finalmente scopriamo il suo nome: si chiamerà Sony Ericsson Xperia arc e sarà basato su Google Android 2.3 Gingerbread. Di seguito il comunicato stampa ufficiale, a breve la scheda tecnica dettagliata:Continua a leggere: Sony Ericsson
Domanda di nokia: configurazione cellulare Sony ericsson xperia x10 mini?
ciao, come devo configurare lo smartphone Sony ericsson xperia x10 mini per ricevere gli MMS e per riuscire a scambiare foto/musica tramite bluetooth con altri cellulari?
l’operatore è vodafone.ho provato a fare questo ma non sucede niente
1.Dalla schermata iniziale, trovare e premere Impostazioni.
2.Premere Impostazioni di base > Download impostazioni.
3.Selezionare un operatore e premere OK.
ok, con gli mms ci siamo, non riesco però a scambiare i file tramite bluetooth con un altro cellulare.si vedono ma non scambiano dati.se sai qualosa bene, comunque i 10 punti non te li leva nessuno
Quest’oggi, si potrebbe dire che è un giorno memorabile per quanto riguarda il mondo della telefonia mobile. Sono stati infatti, presentati una moltitudine di telefoni, se si può ancora definirli cosi, dei quali la maggior parte disponibili solo in USA. Faremo quindi un punto della situazione elencando i vari device presentati fino ad ora. Iniziamo dai telefoni, e poi passeremo ai Tablet
Ecco che dall’oriente arrivano nuove immagini del Sony Ericsson Xperia Play , terminale che da tempo molto discusso e che conoscevamo come PS Phone o Zeus.